Chi vuole Trump in prigione?
Episodio 19
Alla fine l'incriminazione per Donald Trump è arrivata. Il nuovo episodio di House of Spannaus analizza le accuse che vengono mosse all'ex Presidente, le possibili ripercussioni politiche e le reazioni dei media. Quanto inciderà nella sua corsa elettorale? Ma soprattutto, l'America deve disfarsi di Trump?
31 marzo 2023
Crisi bancarie tra economia e politica
Episodio 17
Il fallimento della Silicon Valley Bank, il più grande dalla crisi finanziaria del 2008, ha riacceso il dibattito sulle banche americane. Il nuovo episodio di House of Spannaus analizza cosa sta succedendo negli USA, quali sono i problemi strutturali ancora irrisolti e come queste crisi favoriscono l’ascesa dei populismi.
16 marzo 2023
Capitol Hill: insurrezione o manipolazione?
Episodio 16
Si torna a parlare dell’assalto del 6 gennaio. Il celebre conduttore di Fox News, Tucker Carlson, ha mostrato dei video che a suo avviso smentiscono la narrazione sulle violenze di Capitol Hill. L'episodio 16 di House of Spannaus analizza i contenuti dei nuovi filmati, la loro copertura mediatica e le possibili ripercussioni per la società americana. Aumenteranno le fratture e la sfiducia nelle istituzioni?
9 marzo 2023
Covid da laboratorio: complotto o realtà?
Episodio 15
Il Covid ritorna protagonista. Un rapporto del Dipartimento dell'Energia americano ritiene molto probabile che la diffusione del Covid sia stata causata da un incidente, probabilmente nel laboratorio di ricerca di Wuhan in Cina. Nel nuovo episodio di House of Spannaus analizziamo come hanno affrontato la questione i giornali americani e quali sono le implicazioni per il dibattito pubblico. Possiamo considerarlo un caso in cui la lotta alla fake news ha sortito l'effetto opposto?
2 marzo 2023
Il quarto potere su Biden-Zelensky
Episodio 14
Dal Washington Post a Fox News. Attraverso il racconto dei principali media americani della visita di Biden a Kiev, il nuovo episodio di House Of Spannaus analizza i diversi punti di vista che negli USA animano il dibattito sulla guerra in Ucraina.
23 febbraio 2023
Palloni sgonfiati e UFO
Episodio 13
Protagonista di questo episodio è la vicenda dei palloni-spia, che ha ulteriormente complicato i rapporti bilaterali tra USA e Cina. Perché tra i media e l'intelligence si fa strada l'idea che potrebbe essere stato un errore? E come mai siamo tornati a parlare di UFO?
16 febbraio 2023
Arrivano i carrarmati (forse)
Episodio 11
Perché l'invio dei 31 carrarmati a supporto della difesa dell'Ucraina potrebbe tardare? Analizziamo l'attuale situazione del conflitto e le posizioni dell'amministrazione USA e del Pentagono, in particolare attraverso uno studio della Rand Corporation sui rischi di una guerra lunga.
2 febbraio 2023
Da noi si spara
Episodio 10
In seguito alle sparatorie degli ultimi giorni, il decimo episodio approfondisce il controverso tema delle armi negli USA, partendo dal loro forte radicamento nella cultura statunitense. Perché nella battaglia politica sulle armi c'è spesso un malinteso sul secondo emendamento? Quali norme si potrebbero introdurre per regolare il fenomeno?
26 gennaio 2023
Il futuro (incerto) di Biden
Episodio 9
Partendo dal ritrovamento di documenti riservati nella sua abitazione, il nono episodio si focalizza sul futuro di Joe Biden. Quali sono le differenze con l’analogo caso che ha colpito Donald Trump? E perché, nonostante gli ottimi risultati elettorali, l'inquilino della Casa Bianca rischia di non essere il candidato dei Dem nel 2024?
19 gennaio 2023
Coltelli al Congresso
Episodio 8
Uno sguardo alla complessa settimana che ha portato all'elezione di Kevin McCarthy come Speaker della Camera: quali sono le posizioni degli ultra-conservatori del Freedom Caucus, cosa hanno ottenuto e i pericoli che comporta la loro battaglia per smantellare le capacità dello Stato.
12 gennaio 2023
La CIA e la Cina
Episodio 4
Cosa ci dicono le proteste in corso in Cina e come si stanno sviluppando le relazioni tra Pechino e gli USA? Analizziamo l’evolversi della competizione tra due grandi potenze, caratterizzate da visioni e principi diversi, e le valutazioni dell'intelligence americana sulla possibilità che la sfida si trasformi in un conflitto.
1 dicembre 2022
Prove di diplomazia
Episodio 3
Com’è cambiato l’approccio degli USA nei confronti della guerra in Ucraina? Il conflitto continua ma si sono registrati i primi segnali di diplomazia. Il terzo episodio di House of Spannaus analizza le diverse posizioni interne negli Stati Uniti e l’impatto che queste hanno sui media americani e non solo.
24 novembre 2022